
Chi Siamo e Cosa Facciamo
L’associazione Dario Favia nasce per contribuire a contrastare le diverse forme di disagio giovanile e per
promuovere la salute fisico-psichica e sociale di bambini, adolescenti e giovani.
Le attività si sviluppano attraverso le seguenti azioni:
1) SOSTENERE le attività di ascolto, di cura e di studio nel campo della prevenzione delle patologie
contemporanee espressione del disagio giovanile (dipendenze patologiche, attacchi di panico,
depressione, disturbo bipolare, anoressia-bulimia e altro), e della promozione della salute
psicologica e psicosociale.
2) SENSIBILIZZARE gli organismi politici, amministrativi, sanitari, scolastici e i mass media al fine di
migliorare la conoscenza e la consapevolezza delle problematiche contemporanee del disagio
giovanile.
3) PROMUOVERE iniziative culturali e di informazione, corsi, pubblicazioni, convegni, conferenze ed
altre manifestazioni per la diffusione della conoscenza delle problematiche del disagio giovanile e
per la raccolta di fondi da destinare agli scopi sociali.
4) COLLABORARE con università, enti di ricerca, ospedali, associazioni di pazienti e familiari,
professionisti del settore per contribuire alla prevenzione e al trattamento delle problematiche
contemporanee del disagio giovanile.
Sarà questa una Speciale Classe Yoga destinata a sostenere l’Associazione “Dario Favia- lasciateci le ali”. 🦋
Vi aspettiamo per vivere con gioia una pratica ispirata dall’Amore e dallo spirito di Fratellanza…
L’evento e’ ad offerta libera e consapevole, il cui ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione Dario Favia che nasce con lo scopo di sostenere iniziative e progetti di prevenzione del disagio psicologico adolescenziale e giovanile.
Concluderemo l’incontro degustando tisana e biscotti🎈.
Centro HARA Asd., via Calefati, 62 (angolo via Sparano) BARI.
☎️prenotazione necessaria al n.347 7111332
collaboriamo con:
- Associazione “CambioVerso”, Via Brigata Bari presso il centro GIPPSI, tel. 0805722344, Cambioverso, mail: cambioverso.bari@gmail.com
- Associazione “AntoPaninabella”, Via Guido Dorso 14 70125 Bari, associazione.anto@paninabella.org